Reclutare medici è un compito complesso che richiede sensibilità e pianificazione accurata. Nel settore sanitario, dove timing e organizzazione sono cruciali, è fondamentale essere ben preparati. Ecco cosa puoi considerare come datore di lavoro e come utilizzare meglio i canali di reclutamento.
Un buon "fit" tra medico e istituzione è decisivo per un’assunzione di successo. Per ridurre il turnover, i valori e la cultura devono essere chiari sin dall’inizio.
Inserisci i valori già nell’annuncio e sul sito carriera.
Utilizza video autentici della tua istituzione.
Rispondi a domande come: esiste una cultura del "tu"? Come viene dato il feedback? Quali prospettive di sviluppo ci sono?
Una comunicazione trasparente riduce il rischio di errori di selezione e attrae medici realmente in linea con la tua realtà.
I medici in Svizzera apprezzano descrizioni concrete della quotidianità. Un quadro chiaro aiuta a ricevere candidature mirate.
Com’è una giornata tipica?
Quanti interventi chirurgici?
Quali software e apparecchiature vengono utilizzati?
Sono previsti turni di picchetto o di weekend?
Un’immagine realistica dell’ambiente di lavoro facilita il matching con i candidati giusti.
In Svizzera, i Medici assistenti in cerca di posto si dividono principalmente in due gruppi:
Pianificatori a lungo termine, che organizzano con precisione la formazione postgraduata.
Candidati spontanei, che reagiscono rapidamente alle posizioni aperte.
Offri date di entrata flessibili.
Indica se il posto è adatto come primo impiego dopo l’esame federale.
Consenti candidature spontanee con data di inizio desiderata.
Così raggiungi un pubblico più ampio e attrai giovani medici per il tuo team.
Le decisioni di candidatura sono ponderate e basate sui dati. L’opinione dei colleghi conta molto.
Invita i collaboratori a lasciare recensioni autentiche su Medicus.
Utilizza video con medici reali per mostrare la quotidianità.
Esempio: il video « Medicus in visita » di Sanacare mostra bene questo approccio.
Il semestre di pratica (semestre di pratica / Unterassistenz) è un’ottima occasione per coinvolgere presto futuri medici.
Offri un’esperienza positiva e formativa ai candidati medici.
Proponi contenuti strutturati e feedback regolari.
Molti tornano come Medici assistenti dopo l’esame federale se l’esperienza è stata positiva.
Prima di pubblicare, valuta attentamente i numeri delle piattaforme. Abbiamo riassunto qui alcuni consigli utili.
Conclusione: reclutare medici in Svizzera
Il successo nel recruiting si basa su:
Comunicazione chiara dei valori.
Descrizione precisa dell’ambiente di lavoro.
Offerte flessibili per Medici assistenti.
Testimonianze autentiche tramite recensioni e video.
Utilizzo strategico del semestre di pratica.
Più la comunicazione è chiara e concreta, maggiori sono le possibilità di attrarre i medici giusti in Svizzera.