A seconda della specialità e della regione, trovare medici per il proprio team può essere una sfida. I datori di lavoro hanno molte opzioni per investire il budget di recruiting: headhunter, sito carriera aziendale oppure piattaforme di annunci. Ma quale piattaforma offre davvero il miglior rapporto qualità-prezzo? In questo articolo trovi consigli su come scegliere quella giusta e su quali indicatori guardare.
Il primo passo è capire dove i medici cercano lavoro. Non basta guardare i numeri complessivi di traffico: conta se la piattaforma attrae davvero personale medico. Da verificare:
Contenuti rilevanti: articoli, consigli di carriera, formazione continua.
Filtri specifici: ricerca per specialità, livello di carriera, regione.
Dati demografici: quali fasce d’età e quali aree copre.
Canali di diffusione: social media, newsletter di settore, collaborazioni.
Se i dati non sono pubblici, chiedi direttamente alla piattaforma.
Unique User: persone singole che visitano il sito.
Unique Visitor: accessi da diversi dispositivi (smartphone, computer).
Un medico può contare più volte come "visitor" se usa più dispositivi. È importante distinguere per non falsare l’analisi.
Il numero di visite da solo dice poco. Conta la durata media: più gli utenti restano, più la piattaforma offre contenuti utili.
Chi naviga più pagine dimostra reale interesse. Un clic veloce non porta valore al tuo annuncio.
Con Google Analytics puoi monitorare da dove arrivano i candidati e quali piattaforme generano candidature effettive. Utilizza funzioni come il conversion tracking e chiedi anche direttamente ai candidati nel processo di selezione: « Dove hai trovato la nostra offerta? »
Confronta tutti i dati: precisione del target, numeri di traffico, tempo di permanenza e pagine viste. Usa Analytics e il feedback diretto dei candidati.
... ti offre dati trasparenti e strumenti concreti per dare visibilità ai tuoi annunci. Inoltre ti supportiamo con soluzioni di Employer Branding (newsletter, social media, eJournal) per rafforzare la tua immagine. Hai domande sui dati? Ti aiutiamo volentieri ad analizzarli e confrontarli.